Dal 14 giugno 2025 torna puntuale Salento in Bus, il servizio di trasporto estivo fortemente voluto dalla Provincia di Lecce per offrire una rete pubblica efficiente e sostenibile che consenta a residenti e turisti di muoversi nel territorio salentino senza l’utilizzo dell’auto.
Anche Galatina, affascinante cittadina dell’entroterra leccese, dove si trovano i nostri Canudis Apartments, sarà nuovamente servita da questo servizio. Grazie alla sua posizione strategica, praticamente equidistante dai due mari – lo Ionio a ovest e l’Adriatico a est – Galatina si conferma crocevia perfetto per chi desidera esplorare spiagge, borghi e bellezze naturali senza stress e senza auto.
Salento in Bus 2025 sarà attivo dal 14 giugno al 14 settembre, con possibilità di proroga fino al 21 settembre, e offrirà numerose tratte che attraversano l’intero Salento, toccando i principali centri turistici, le spiagge più iconiche e gli affascinanti borghi storici.
Se stai programmando la tua vacanza nel Salento e vuoi evitare il traffico, il caldo in auto e i problemi di parcheggio, Salento in Bus rappresenta la soluzione ideale. La rete è pensata per soddisfare un numero crescente di turisti che ogni anno scelgono la Puglia come meta di viaggio, e Galatina è uno dei punti di partenza privilegiati.
Il servizio del Salento in Bus a Galatina sarà attivo dal 01/07 al 31/08.
Il comune di Galatina sarà servito da due linee principali, che lo collegano in modo diretto sia con il Mar Ionio che con il Mar Adriatico, un’opportunità davvero unica per chi soggiorna nei nostri appartamenti.

La linea 109 è perfetta per chi desidera raggiungere le celebri spiagge sabbiose di Gallipoli, tra le mete più rinomate della costa ionica. Dai lidi attrezzati alle spiagge libere, come Padula Bianca e Rivabella, questa tratta offre l’accesso a luoghi di mare ideali sia per famiglie che per giovani.
Gallipoli non è solo mare: il suo centro storico, situato sull’antica “isola” collegata da un ponte, è un viaggio nel tempo tra vicoli, chiese barocche, botteghe artigiane e ristoranti dove gustare la cucina tipica salentina.
La linea 109 attraversa anche i centri di Aradeo, Neviano, Seclì e Galatone, piccoli borghi autentici e ricchi di storia che meritano una visita.
Extra tip: La stessa litoranea ionica è servita anche dalla linea 104 (Lecce-Gallipoli), utile per ulteriori combinazioni di viaggio.
Per chi sogna le acque limpide e turchesi dell’Adriatico, la linea 112 è la scelta giusta. Collega Galatina a Torre dell’Orso, splendida marina di Melendugno, celebre per i suoi paesaggi mozzafiato e per gli iconici faraglioni delle Due Sorelle.
Secondo la leggenda, due sorelle stanche della vita quotidiana si rifugiarono tra le onde di Torre dell’Orso. Disorientate dal mare in tempesta, non riuscirono a tornare a riva. Gli dei, mossi a pietà, le trasformarono nei due faraglioni che oggi si ergono come sentinelle nel mare.
Questa linea non solo vi porterà al mare, ma vi farà scoprire anche l’anima più autentica dell’entroterra salentino, attraversando borghi affascinanti come Soleto, Sternatia, Zollino, Martano e Carpignano Salentino, veri gioielli nascosti della Grecìa Salentina.
Extra tip: La stessa litoranea ionica è servita anche dalla linea 101 (Lecce-Otranto), utile per ulteriori combinazioni di viaggio.
I biglietti possono essere acquistati comodamente online attraverso il sito ufficiale:
👉 https://biglietteria.cotrap.it/#/ricerca
In alternativa, è possibile comprarli direttamente a bordo degli autobus, anche se a un costo leggermente maggiorato.